VENEZUELA, MADURO NON MOLLA RISCHIO DI GUERRA CIVILE - WHAT-U

Da sinistra, Juan Guaidò, (ph. EPA/MIGUEL GUTIERREZ), nuovo presidente ad interim del Venezuela e Nicolas Maduro, tuttora formalmente in carica, nonostante l’appoggio incondizionato degli Stati Uniti a Guaidò

«Non rinuncerò mai», ha tuonato Maduro dando dei “pagliacci” agli oppositori del governo parallelo guidato da Guaidò. Parlando alla cerimonia di apertura dell’anno giudiziario, il presidente ha detto che “i diplomatici americani devono lasciare il Venezuela entro domenica”, ossia passate le 72 ore concesse agli Usa dopo la rottura delle relazioni diplomatiche.

Che cosa accadrà ora in un Paese dove di fatto ci sono due presidenti? Sebbene la discesa in piazza del popolo e l’appoggio immediato degli Stati Uniti a Guaidó abbia fatto pensare a un cambio ai vertici questa volta arrivato per davvero a una svolta decisiva, in realtà le cose non sembrano profilarsi verso questa direzione.

Maduro infatti può contare su la Forza armata nazionale bolivariana (Fanb), sull’Assemblea nazionale costituente (Anc) e sul Tribunale supremo di giustizia (Tsj). La Russia, ha messo in guardia dal rischio di un “bagno di sangue”), Cina e Turchia.

Juan Guaidò, il presidente del Parlamento venezuelano che ha assunto l’altro ieri i poteri di presidente ad interim, ha dichiarato di essere disposto a concedere un’amnistia “a tutti coloro che siano disposti a mettersi dalla parte della Costituzione per recuperare l’ordine istituzionale”, compreso lo stesso Nicolas Maduro.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY