INDONESIA: INAUGURATA LA PRIMA LINEA METROPOLITANA A JAKARTA - WHAT-U


Joko Widodo, noto anche come Jokowi,
presidente dell’Indonesia (a destra) all’inaugurazione della nuova metropolitana. Eletto il 9 luglio 2014, si è insediato al Governo il 20 ottobre 2014
ph. Antara Foto Agency / Reuters

La prima metropolitana dell’Indonesia è stata inaugurata nella capitale del paese, a Jakarta, sette le stazioni sopraelevate e sei sotterranee, con l’obiettivo di fare il primo passo per affrontare il problema del traffico in una delle città più trafficate del mondo.

Un grande passo avanti per Jakarta, dove non essendoci mai stato un adeguato sistema di trasporti urbano era oramai diventato quasi impossibile muoversi da una parte all’alta della città salvo optare per i BajaJ ossia i tuk tuk indonesiani.

Pochi minuti dopo aver inaugurato la linea di transito di 16 km a sud dal centro di Jakarta, il presidente Joko Widodo ha presieduto un’altra cerimonia per celebrare l’inizio della seconda fase: una linea a nord- ovest di otto chilometri prevista per il completamento entro il 2024.

«Oggi inizieremo una nuova civiltà operando la prima fase del trasporto rapido di massa a Giacarta», ha detto Widodo a diverse migliaia di ospiti e residenti all’inaugurazione. A.C.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY