È UFFICIALE, ABU BAKR AL-BAGHDADI È MORTO - WHAT-U

Questa immagine è stata estrapolata da un video pubblicato su un sito Web militante il 29 aprile 2019, e riguarda un’intervista rilasciata dal leader del gruppo dello Stato Islamico, Abu Bakr al-Baghdadi al suo gruppo Al-Furqan.
Il presidente Donald Trump parla nella Sala Diplomatica della Casa Bianca a Washington, domenica 27 ottobre 2019. (AP Photo / Andrew Harnik)

di Paul O’ Connor

Abu Bakr al-Baghdadi è morto“, lo ha annunciato Donald Trump alla Casa Bianca, dicendo che gli Stati Uniti hanno “assicurato alla giustizia il leader dello Stato islamico considerato il terrorista numero uno al mondo. Baghdadi ha cercato di fuggire entrando in un tunnel “senza uscita” con tre dei suoi figli e trovandosi in una situazione senza alternative ha fatto esplodere il suo giubbotto suicidandosi. “Era un uomo malato e depravato, e ora se n’è andato”, ha proseguito Trump. E usando parole ancora più crude ha aggiunto: “È morto come un cane, è morto come un codardo. Nessun militare americano è stato ucciso o ferito nel raid”, precisando che l’identità di al-Baghdadi è stata confermata positivamente da un test del DNA condotto in loco.

“La pianificazione dell’operazione è iniziata due settimane fa, dopo che gli Stati Uniti hanno acquisito informazioni su dove si trovasse al-Baghdadi. Otto elicotteri militari sono atterrati nel complesso e sono stati accolti da spari”, ha raccontato Trump. I militari americani successivamente hanno fatto crollare le pareti dell’edificio dove si trovava il leader islamico che è morto “urlando e piagnucolando”. Ai giornalisti Trump ha detto che potrebbe ordinare il rilascio del video della cattura in modo che il mondo sappia che al-Baghdadi non è morto di un eroe.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY