QUANTI DETERGENTI PRODUCE L'EUROPA? - WHAT-U

Nel 2018, nell’Unione europea (UE) sono stati prodotti circa 12,6 milioni di tonnellate di sapone e detergenti . La stragrande maggioranza (81%) di questi erano detergenti e preparati per il lavaggio, mentre circa un quinto (19%) era costituito da sapone e prodotti organici di superficie. I cinque principali produttori di sapone e detergenti tra gli Stati membri dell’UE erano Italia, Germania, Spagna, Francia e Polonia. Questi cinque paesi insieme hanno rappresentato il 74% dei detergenti e l’85% del sapone prodotto nell’UE nel 2018.

L’UE è un esportatore netto di sapone e detergenti. Nel 2019 l’UE ha esportato 3,2 milioni di tonnellate di sapone e detergenti, importando 1,3 milioni di tonnellate di questi prodotti. Sia le esportazioni che le importazioni sono state pressoché stabili rispetto al 2018, aumentando solo leggermente. Tra gli Stati membri dell’UE, la Germania ha esportato la maggior parte del sapone e dei detergenti in paesi extra UE (795.500 tonnellate, ovvero il 25% delle esportazioni extra UE), seguita dall’Italia (416.200 tonnellate, 13%) e dalla Polonia (351.200 tonnellate o l’11%).

Il Regno Unito è stata la destinazione principale per le esportazioni dell’UE di sapone e detergenti con una quota del 28% (893 400 tonnellate). È stata seguita da Russia (252.000 tonnellate, 8%), Turchia (179.700 tonnellate, 6%) e Svizzera (176.100 tonnellate, 5%).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY