GOVERNO INDIANO VIETA E BLOCCA 59 APP CINESI,COMPRESA LA NOTA TIK TOK - WHAT-U

di He An

Lunedì il governo indiano ha vietato 59 app cinesi, tra cui TikTok (di proprietà di ByteDance), Shareit, UC Browser e la Mi Community di Xiaomi per problemi di sicurezza nazionale a seguito delle recenti tensioni tra i due Paesi dopo la morte di 20 soldati nello scontro del 15 giugno nella valle di Galwan con truppe cinesi di PLA nel Ladakh.

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian ha affermato che Pechino è “fortemente preoccupata per l’evoluzione della situazione”, scrive il quotidiano indiano online Thestatesman. Aggiungendo che “il governo indiano ha la responsabilità di far valere i diritti legali degli investitori internazionali, inclusi quelli cinesi”, ha aggiunto.

Ma il Ministero dell’Informazione e della Tecnologia indiano in una nota ha ribadito le sue preoccupazioni scrivendo che poiché il Ministero indiano ha ricevuto numerosi reclami da varie fonti, sull’uso improprio di alcune app mobili disponibili su piattaforme Android e iOS in seguito al furto e alla trasmissione clandestina dei dati degli utenti in modo non autorizzato a server che hanno sedi al di fuori dell’India, la decisione di blocco è stata indispensabile.

“Il data mining e la profilazione di elementi ostili alla sicurezza nazionale e alla difesa dell’India, che alla fine incide sulla sovranità e integrità dell’India, è una questione di profonda e immediata preoccupazione che richiede misure di emergenza”, hanno precisato fonti del Governo indiano . Il governo ha anche affermato che questa mossa salvaguarderà gli interessi delle attività degli utenti mobili e di Internet indiani. Una “mossa mirata per garantire la sicurezza e la sovranità del cyberspazio indiano”, ha affermato.

“Il governo indiano ha emesso un ordine provvisorio per il blocco di 59 app, tra cui TikTok e noi ora ci stiamo organizzando per rispettarlo”, ha comunicato Nikhil Gandhi, capo di TikTok India, in una nota. Aggiungendo: “TikTok continua a rispettare tutti i requisiti di privacy e sicurezza dei dati ai sensi della legge indiana e non ha condiviso alcuna informazione dei nostri utenti in India con nessun governo straniero, incluso il governo cinese. TikTok ha democratizzato Internet rendendolo disponibile in 14 lingue indiane, con centinaia di milioni di utenti, artisti, narratori, educatori e artisti che dipendono da esso per il loro sostentamento, molti dei quali sono utenti Internet per la prima volta”, ha concluso Gandhi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY