INDIA, RECORD DI CONTAGI DI COVID-9 - WHAT-U

di Paula Helvy- Thomas

Il picco più alto di contagi Covid-19 oggi lo ha registrato l’India con 27.114 nuovi casi nelle ultime 24 ore e ben 519 persone portando il bilancio delle infezioni vittime a 22.123. E tra i dati l’unica cosa positiva sono quelli relativi al tasso di guarigione che si è assestato intorno al 63% e del tasso di mortalità che è uno dei più bassi al mondo: 2,72%

Il Ministro della Sanità, Harsh Vardhan, ieri ha dichiarato che il governo sta intensificando ulteriormente i test in modo da poter rilevare e trattare il numero massimo di casi con maggiore tempestività. L’India, tuttavia, rimane il terzo paese più colpito dopo gli Stati Uniti e il Brasile.

Maharashtra risulta lo stato più colpito

Con un picco di 7.862 nuovi casi, il Maharashtra risulta lo stato più colpito dalla pandemia del Paese con un totale di 2.388.461 casi, tra cui 9.893 morti. Tamil Nadu è al secondo posto con 1.302.261 casi confermati, di cui 1.829 persone sono morte. Delhi, con un totale di 1.09.140 casi, di cui 3.300 morti e 84.694, è al terzo posto, scrive The Statesman.

Il Kerala, che in precedenza era riuscito ad abbassare la curva del Coronavirus, sta attualmente cercando di contenere la situazione limitando il numero di entrate nel Paese da altri stati. Una soluzione ritenuta dal Primo Ministro, Pinarayi Vijayan indispensabile visto che il Kerala ha riportato 426 nuovi casi di Covid-19, facendo alzare l’asticella dell’allerta.

Fino ad ora, scive sempre The Statesman, il Kerala ha riportato 6.950 casi e 27 morti. Il tasso di spread del contagio che era del 5,11% il 27 giugno, ha toccato il 20,64% giovedì. Ieri Vijayan ha annunciato l’estensione del blocco includendo anche Thiruvananthapuram.

L’Indian Council of Medical Research (ICMR) pianifica nuovi test

Nel frattempo, l’Indian Council of Medical Research (ICMR) venerdì ha annunciato che sta pianificando di effettuare un elevato quantitativo di test a livello nazionale per determinare l’entità dell’infezione da Coronavirus tra la popolazione.

Il test consisterà in un semplice prelievo del sangue a campione che permetterà di valutare l’andamento della malattia a livello distrettuale. L’indagine sarà condotta dall’ICMR in collaborazione con il Centro nazionale per il controllo delle malattie e con l’aiuto dei dipartimenti sanitari statali.

Otto stati, tra cui Maharashtra, Tamil Nadu, Delhi, Karnataka e Telangana, in cui si è registrato un alto tasso, quasi il 90%, di contagi.

Sul fronte globale, il numero complessivo di casi di Coronavirus è salito a oltre 12,4 milioni, mentre i decessi hanno hanno toccato quota 559.000, secondo la Johns Hopkins University.

A partire da stamattina, il numero totale di casi è salito a 12.461.962 e i decessi a 559.481, come ha rivelato il Centro universitario per la scienza e l’ingegneria dei sistemi (CSSE) nel suo ultimo aggiornamento.

Gli Stati Uniti rappresentano il numero più alto al mondo di infezioni e decessi a 3.182.385 e 134.073, rispettivamente, secondo il CSSE.

Il Brasile è al secondo posto con 1.800.827 infezioni e 70.398 morti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY