PORTLAND, MANIFESTANTI IN PIAZZA CONTRO DECISIONE DI UN GIUDICE CHE HA DETTO NO ALLA LIMITAZIONE DEI POTERI DELLA POLIZIA - WHAT-U

Migliaia di persone si sono radunate nelle strade di Portland ieri sera alle 20 ora locale, per protestare contro la decisione di un giudice che nello stato dell’Oregon che ha manifestato la sua contrarietà a limitare le azioni degli agenti federali quando arrestano le persone durante manifestazioni caotiche che spesso creano notevoli disordini.

I manifestanti si sono dati appuntamento vicino alla fontana di Salmon Street Springs e da lì hanno iniziato la loro marcia battuti con forza, per dare maggiore risalto alla protesta, verso il tribunale federale di Hatfield.  Tra loro tanti i lavoratori sanitari, gli insegnanti contro i tiranni, gli avvocati per Black Lives e il “Muro delle mamme” e persino il commissario di Portland, Jo Ann Hardesty, che ha parlato con manifestanti fuori dal Justice Center.

Gli agenti federali, schierati dal presidente Donald Trump per reprimere i disordini, hanno arrestato dozzine di persone durante la manifestazione notturna contro l’ingiustizia razziale. I leader democratici dell’Oregon affermano che l’intervento federale ha aggravato la situazione e il procuratore generale ha fatto causa per sostenere che alcune persone erano state portate via dalle strade con veicoli non contrassegnati, quindi non riconosciuti come mezzi della polizia federale. (S.S.)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY