RE JUAN CARLOS LASCIA LA SPAGNA E SI TRASFERISCE ALL'ESTERO - WHAT-U

Re Juan Carlos di Spagna
(ph. EP / GETTY)

Il re di Spagna Juan Carlos I ha annunciato il suo addio alla Spagna. Il sovrano lascerà il palazzo della Zarzuela per trasferirsi all’ estero, anche a causa delle numerose inchieste giudiziarie che lo hanno visto indagato per presunta evasione fiscale in patria e in Svizzera. Con una nota, il figlio Felipe VI ha ringraziato il padre per la decisione, ha scritto El Pais.

La Svizzera indaga su un trasferimento di 3,5 milioni di euro

Una decisione a quanto pare maturata in seguito alla notizia di nuove indagini volute dal procuratore svizzero Yves Bertossa relative a un trasferimento di 3,5 milioni di euro dal conto svizzero di Juan Carlos I, in nome della fondazione panamense Lucum nel private banking di Mirabaud, su un conto nel paradiso fiscale delle Bahamas.

La procura del Cantone di Ginevra tra l’altro indaga anche sul presunto aggravamento del riciclaggio di denaro.

Bertossa è riuscito a intercettare 64,8 milioni che, nel giugno 2012, Juan Carlos I ha ordinato con la sua firma che venissero trasferiti su un conto dell’azienda Solare di Corinna Larsen presso Banco Gonet & Cie a Nassau (Bahamas) . Trentanove di questi milioni sono stati accreditati sul conto della Larsen presso la FieldPoint Private Bank di New York. Mentre 11 sono stati accreditati sui conti ci un ex amico del re nel Regno Unito.

Nei movimenti del conto, dalla sua apertura nel 2008 alla sua chiusura nel 2012, appaiono gli importi che entrambi hanno addebitato per i loro servizi. Tali importi e altri costi correnti di Juan Carlos I per viaggi, regali e acquisti invece non sono oggetto dell’indagine svizzera.

Possibile il riciclaggio di denaro

Cercando di dimostrare un presunto crimine di riciclaggio di denaro sporco, l’indagine svizzera ora si concentra sull’esame dei pagamenti milionari che sono stati effettuati dal conto dell’allora capo di stato a quello del suo allora amico presso la banca Mirabaud, HSBC e la controllata della Gonet & Cie alle Bahamas.

Sono in fase di studio i pagamenti di Juan Carlos I per l’acquisto di due appartamenti di lusso nella località sciistica svizzera di Villars-su-Ollon. Il re emerito ha finanziato l’operazione con due milioni di franchi svizzeri (1,9 milioni di euro), metà dell’investimento, secondo la testimonianza di Larsen. 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY