DECINE DI MIGLIAIA DI BIELORUSSI IN MARCIA IN NOME DELLA LIBERTÀ - WHAT-U

di Vladimir Kuznetsov

Mai viste così tante persone scendere in piazza in Bielorussia, per la precisione lungo le vie di Minsk, la capitale, unite in una marcia pacifica contro la rielezione del presidente Alexander Lukashenko. Tutta colpa del leader bielorusso che oggi durante il suo discorso in piazza dell’Indipendenza nel cuore di Minsk, la capitale, ha respinto le numerosissime richieste di dimettersi e i feedback negativi dei nuovi sondaggi.

“La Bielorussia morirebbe come stato se acconsentisse a tenere nuove elezioni sotto pressione” ha detto il comandante supremo in carica dal 1992, accusando la NATO di ammassarsi sul confine occidentale del suo paese.

I manifestanti accusano Lukashenko di aver truccato le elezioni per essere rieletto contro il volere popolare. ‘Impossibile che si sia assicurato l’80% dei voti”, dice una manifetstante, “la maggior parte dei bielorussi non lo vuole più”.

Lukashenko,  che ha governato la Bielorussia negli ultimi 26 anni e sta affrontando la più grande sfida alla sua leadership, nega l’accusa.

Oggi il presidente asciugandosi la fronte, in piedi su un podio con una maglietta a maniche corte, ha insistito sulla legittimità delle elezioni presidenziali di cui ha rivendicato la vittoria su Svetlana Tikhanovskaya, attivista e politica bielorussa paladina dei diritti umani che si è candidata alle elezioni presidenziali bielorusse del 2020 come principale candidato dell’opposizione (N.d.R. la donna è la moglie dell’attivista Siarhei Tsikhanouski).

“Le elezioni erano valide. Non poteva esserci più dell’80 per cento dei voti falsificati”, ha detto.

Cantando “Vattene!”, I suoi oppositori hanno marciato lungo Independence Avenue. Alcuni, tiporta Al Jazeera, hanno sostenuto una bandiera rossa e bianca lunga 100 metri, nuovo simbolo dell’opposizione al regime attuale.

I manifestanti poi hanno sollevato cartelli dove avevano scritto: “Siamo contro la violenza” e “Lukashenko deve rispondere delle torture e dei morti”.

La polizia per sedare le proteste ha arrestato più di 6.700 persone. Purtroppo l’epilogo delle giornata di oggi registra centinaia di feriti e due morti. Molti manifestanti hanno affermato di essere stati torturati durante la custodia.

Domenica scorsa, Lukashenko ha parlato con il presidente russo Vladimir Putin, che ha detto di essere pronto a fornire il suo aiuto in conformità con un patto militare collettivo, se necessario, secondo una dichiarazione rilasciata dal Cremlino.

Sabato il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha detto di essere felice di vedere che alcuni manifestanti in Bielorussia sono stati liberati, ma che non era abbastanza. Inoltre ha aggiunto che “le votazioni presidenziali non sono state all’altezza degli standard democratici”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY