CONFERMATO AVVELENAMENTO DI NAVALNY, LEADER DELL'OPPOSIZIONE RUSSA, ORA IN TERAPIA INTENSIVA - WHAT-U

Alexei Navalny

I sanitari confermano l’avvelenamento di Alexei Navalny, leader dell’opposizione russa, che alcune ore fa era stato ricoverato in terapia intensiva in ospedale per un malore improvviso. L’uomo stava volando dalla Siberia verso Mosca, ma ad un tratto si è sentito male, ed è stato necessario effettuare un atterraggio di emergenza, scrive la Tass, l’agenzia di stampa statale russa. Quello che fino a 6 ore fa era stato ipotizzato come un ‘ipotetico avvelenamento’ dovuto a qualcosa che qualcuno avrebbe sciolto nella tazza di tè bevuto dall’uomo prima del volo, un’ora fa è divenuto una certezza. Alexei è stato avvelenato. “Quella era l’unica cosa che ha bevuto la mattina prima dell’imbarco”, ha dichiarato la sua portavoce Kira Yarmysh. I medici dicono che il veleno è stato rapidamente assorbito mediante il liquido caldo”, ha aggiunto. Ora Navalny è nell’unità di terapia intensiva per pazienti tossicologici nell’Ospedale di emergenza n.1 di Omsk, in uno stato di incoscienza. L’avvocato 44enne, noto per le sue campagne anti-corruzione contro alti funzionari e per le critiche esplicite al presidente Vladimir Putin, ha subito numerosi attacchi fisici in passato. Si teme che questo possa essere quello fatale messo a punto da chi voleva eliminare un concorrente troppo scomodo. (V.F.)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY