DONALD TRUMP NOMINATO PER IL PREMIO NOBEL PER LO STORICO ACCORDI DI PACE TRA ISRAELE ED EMIRATI ARABI - WHAT-U

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato nominato per il Premio Nobel per la Pace 2021 per lo “storico accordo di pace” tra Israele ed Emirati Arabi Uniti. La nomina arriva da Christian Tybring-Gjedde, membro di destra del parlamento norvegese.

Gli Emirati Arabi Uniti e Israele dovrebbero firmare l’accordo durante una cerimonia tenuta da Trump martedì prossimo.

Tybring-Gjedde, un membro del Parlamento per quattro mandati che funge anche da presidente della delegazione norvegese all’Assemblea parlamentare della NATO, ha detto a Fox News : “Per il suo merito, penso che abbia fatto di più cercando di creare la pace tra le nazioni rispetto alla maggior parte degli altri Candidati al Premio per la Pace”. E poi ha aggiunto: “Non sono un grande sostenitore di Trump. Il comitato dovrebbe esaminare i fatti e giudicarlo in base ai fatti, non sul modo in cui a volte si comporta. Le persone che hanno ricevuto il Premio per la Pace negli ultimi anni hanno fatto molto meno di Donald Trump”. Infine la stoccata a Obama: “Ad esempio, Barack Obama non ha fatto nulla”.

Nella sua lettera di nomina al Comitato per il Nobel, Tybring-Gjedde ha spiegato come l’amministrazione del Presidente abbia svolto un ruolo chiave nello stabilire le relazioni tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti e ha scritto:  “Dato che ci si aspetta che altri paesi del Medio Oriente seguiranno le orme degli Emirati Arabi Uniti, questo accordo potrebbe essere un punto di svolta che trasformerà il Medio Oriente in una regione di cooperazione e prosperità”

Una grande soddisfazione per Trump che lo scorso 4 luglio quando si era recato nel Sud Dakota ai piedi del monte Rushmore, dove lo scultore Gutzon Borglum, scolpì i volti di quattro famosi presidenti americani: George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln, disse che avrebbe anelato vedere anche il suo volto in quella parete di roccia. Così se Trump non riuscirà a vedere la sua immagine su quel monte, avrà in caso di vittoria del Nobel una soddisfazione maggiore che sicuramente giocherà a suo favore anche nelle imminenti votazioni. (P.S.)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY