STELLA MCCARTNEY PRESENTA IL SUO FASHION SHOW SEMPRE PIÙ ALL'INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ E UN NUOVO VALORE DEL TEMPO - WHAT-U

Stella McCartney, sulla destra si scorge il viso della sorella Mary

Oggi Stella McCartney ha scelto di presentare il suo fashion show McCartney dalla A alla Z Manifesto: Summer 2021 personificando un desiderio collettivo di movimento e connessione con i nostri corpi, ma anche con la natura e l’arte. Concepito durante il blocco, realizzato con il 65% di materiali sostenibili, questo ‘corto’ è stato girato a Houghton Hall and Gardens nel Norfolk dal duo creativo e amici di Stella, Mert & Marcus. Le modelle hanno sfilato immerse in una vegetazione lussureggiante in mezzo alla quale si scorgevano le sculture di Phillip King e Richard Long, lungo un percorso delimitato da alberi che facevano da cornice allo show e che evocava la linea del tempo, non solo quello che passa, ma anche quello che, dopo il lockdown, bisogna vivere in maniera differente, con più consapevolezza. Questo il messaggio della McCartney.

‘Full nature’ il gilet in filato di cotone organico a coste, ‘trouvée la femme’ le giacche attillate, ‘freestyle’ i pantaloni voluminosi, i pantaloni fluttuanti, le sahariane color cachi, ‘sexy’, le gonne corte. E poi le tute in raso impreziosite da stampe oceaniche di conchiglie classiche nei motivi blu navy e bianco e corallo fluo.  

Il 78% del cotone utilizzato è organico

Anche il 78% del cotone utilizzato è organico e comprende tutto il denim e il jersey, comprese le iconiche tute di Stella, rinfrescate con una tintura a immersione fatta a mano. Realizzati in nylon rigenerato Aquafil Econyl® sostenibile la lingerie e lo swimwear per tutti i giorni.  

Le infradito Lylo presentano una suola esterna esagerata creata con il 50% di materiali riciclati. Anche il sandalo zoccolo Daisy fa il suo debutto, reso distintivo dalla sua tomaia vegana. Reinventato lo stivale Emilie come sandalo.

video
play-sharp-fill

Le borse vegane

Le borse vegane e cruelty-free sono state aggiornate nelle tonalità stagionali del blu polvere, giallo e verde salvia e realizzate in rafia costiera, inclusa l’iconica Falabella come borsa da spiaggia. Anche le borse con logo e Hobo vengono rivisitate in stili più piccoli, mentre la Chunky Chain viene reinventata in due edizioni più morbide. 

Gli occhiali

Gli occhiali Stella McCartney rilanciano con una rinnovata attenzione alla sostenibilità attraverso montature in bioacetato e lenti biologiche realizzate con materiali eco-compatibili a base biologica innovati in collaborazione con Thélios. Gli stili chiave includono occhiali da sole Falabella dalla sommità piatta con una grossa catena dorata, uno stile wayfarer con cornice in bambù e un’edizione eccentrica con cornice quadrata e lenti circolari.

I gioielli

I gioielli dell’estate 2021 includono orecchini singoli con le lettere A, E e S – un cenno al Manifesto McCartney dalla A alla Z, animato da ottone martellato, perle e cristalli. Inoltre, due modelli di auricolari rendono omaggio al rispetto della stagione per la natura e il classicismo. (P.B.)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY