TRUMP INCASSA UN'ALTRA SCONFITTA PER LA CAUSA DI PRESUNTA FRODE ELETTORALE CONTRO BIDEN - WHAT-U

Sidney Powell, ex legale del presidente uscente Usa Donald Trump
(ph. Getty Images)

di Patrizia Vassallo

Ieri un giudice federale ha respinto la causa di Sidney Powell, ex avvocato di Trump, intentata dal presidente uscente Usa per presunta frode elettorale nello stato della Georgia, segnando la seconda sconfitta e l’ennesimo colpo alla sua campagna e alla campagna del GOP per rovesciare il presidente eletto Joe Biden. Insomma La Powell alla quale era stato chiesto di intentare cause per conto dei repubblicani in Georgia, Wisconsin, Michigan e Arizona per ribaltare i risultati delle elezioni e sostenere che i voti sulle macchine del Dominion Voting Systems fossero stati girati dal presidente Donald Trump a Biden, ha dovuto prendere atto della decisione del giudice distrettuale degli Stati Uniti Timothy Batten che ha deciso di chiedere l’archiviazione del caso asserendo che i querelanti del GOP “non hanno i diritti per fare questo genere di affermazioni” e inoltre hanno aspettato troppo a lungo per intentare questa causa, che tra l’altro avrebbe dovuto essere portata in tribunale statale invece di Corte Federale.

Batten ha detto di non poter decertificare i risultati delle elezioni della Georgia come avrebbe voluto la Powell, perché non esiste un meccanismo legale che permette di farlo. Motivo per cui se avesse accolto la sua richiesta la sua decisione sarebbe poi stata annullata dal tribunale federale. Batten ha poi aggiunto di non essere “disposto” a ribaltare la volontà di milioni di elettori della Georgia, sottolineando che le accuse di frode elettorale dei querelanti GOP a suo avviso sono basate solo su “nient’altro che speculazioni e congetture”, piene di errori commessi dalla Powell nelle sue richieste destinate a fallire.

Lunedì i funzionari della Georgia hanno detto che lo stato ricertificherà i suoi risultati elettorali dopo che un secondo riconteggio, ordinato da Trump, ha confermato ancora una volta la vittoria di Biden nello stato. Insomma c’è una parte della Georgia (quella che nonostante il cambio di tendenza ha riconfermato il voto ai Repubblicani) che sta ancora dalla parte del presidente uscente, e proprio per questo motivo c’è da scommetterci, che Trump continuerà a dare battaglia anche fuori dalla Casa Bianca.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY