FESTA DEL CINEMA DI ROMA, ECCO CHI SARANNO I PROTAGONISTI DA INCONTRARE VIS À VIS - WHAT-U

Sarà Eternals, un nuovo film Marvel Studios, diretto dalla regista premio Oscar® per Nomadland , Chloé Zhao, il film di chiusura della 16^ edizione della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città (trailer disponibile anche su Youtube).

Terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, I Devianti. Ad interpretarli un cast che include Gemma Chan, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry, Lauren Ridloff, Barry Keoghan, Don Lee, Kit Harington, Salma Hayek e Angelina Jolie. Eternals sarà presentato in anteprima domenica 24 ottobre alla Festa del Cinema e ad Alice nella città e arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Il Direttore Artistico Antonio Monda

Oggi il Direttore Artistico Antonio Monda, nel corso della presentazione stampa dell’evento affiancato da Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttore Generale, ha annunciato alcune anticipazioni di questa ricca edizione.

Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma

Tra i grandi artisti con i quali il pubblico potrà avere un incontro ravvicinato ci sarà il noto regista, sceneggiatore e produttore Quentin Tarantino, che verrà omaggiato con il Premio alla Carriera. Come anche Tim Burton, regista dallo stile inconfondibile, disegnatore eccentrico dal talento straordinario, artista poliedrico e visionario, che ha saputo raccontare come pochi l’evanescente confine tra sogno e realtà.

Jessica Chastain, interprete tra le più amate del panorama internazionale, con due nomination agli Oscar® al suo attivo, presenterà il film The Eyes of Tammy Faye di Michael Showalter, di cui è protagonista. La scrittrice e saggista inglese Zadie Smith che nel Duemila ha pubblicato il suo primo romanzo Denti bianchi acclamato dalla critica, sarà presente alla festa del Cinema per un incontro vis à vis e parlare della sua raccolta di saggi Questa strana e incontenibile stagione. Anche il regista Marco Bellocchio sarà protagonista di un incontro ravvicinato durante il quale presenterà in anteprima mondiale alcune scene della serie TV su Aldo Moro Esterno notte. I due cineasti romani Manetti Bros cresciuti a pane, B-movie e cultura popolare, presenteranno il film Diabolik, interpretato da Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea. On air sarà solo Peter Dinklage, attore poliedrico, vincitore di quattro Emmy Awards e di un Golden Globe per il ruolo di Tyrion Lannister nella pluripremiata serie HBO Il Trono di Spade. Tra gli altri ospiti il regista Luca Guadagnino che parlerà dei film che hanno contribuito alla sua formazione come Io
sono l’amore
e Chiamami con il tuo nome. Il regista, sceneggiatore, produttore, autore di titoli pluripremiati quali Gravity e Roma, Alfonso Cuarón, esponente di spicco della nouvelle vague messicana. E poi Frank Miller, tra i maestri indiscussi del fumetto mondiale, che con le sue storie ne ha ribaltato i canoni, ponendo le basi del moderno concetto
di graphic novel e reinventando molti tra i supereroi più noti, ai quali ha donato profondità e lati oscuri.

Correlati


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY