JOE BIDEN NEGLI USA IL SENTIMENT NEI SUOI CONFRONTI SEMPRE PIÙ IN RIBASSO - WHAT-U

Il presidente Usa Joe Biden con il premier Mario Draghi

Dagli Stati Uniti arrivano cattive notizie per Joe Biden. Un sondaggio della NBC News pubblicato oggi anche dal Washington Post, rivela che il people sentiment nei suoi confronti sempre più in ribasso. Dal report si evince che solo il 42% degli adulti statunitensi intervistati approva il suo operato mentre il 54% ne prende le distanze. Il sondaggio condotto congiuntamente da Hart Research Associates e Public Opinion Strategies mostra un calo di ben 8 punti percentuali rispetto ad agosto, dato non certo confortante per il leader che da mesi lotta per riguadagnare terreno in vista delle cruciali elezioni di medio termine del 2022.

Il sondaggio, a soli nove mesi dall’inizio della presidenza di Biden, ha anche rilevato che il 71% degli intervistati, incluso il 48% dei democratici, crede che il paese vada in una direzione sbagliata. Contro Biden anche il sondaggista repubblicano Bill McInturff di Public Opinion Strategies, che lancia un segnale di allarme.

Oggi Biden è al Cop26 di Glasgow, in Scozia, per il vertice delle Nazioni Unite sul clima dopo il suo incontro del G20 con i leader mondiali a Roma. Purtroppo l’aumento dell’inflazione, l’aumento dei prezzi del carburante e il fallimento dell’uscita degli Usa dall’Afghanistan hanno provocato una disaffezione crescente nel Paese nei confronti della politica del Presidente. Difatti solo il 37% degli intervistati ha detto che lo ritiene “un presidente competente ed efficace”, mentre il resto degli intervistati si espresso facendo il pollice verso. Tra i principali motivi che alimentano il divario di chi è pro e chi contro ce n’è uno: dopo quattro anni di amministrazione Trump, Biden non è stato capace di riunire il Paese.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY