LEE, DIRETTORE CREATIVO DI BOTTEGA VENETA, DICE ADDIO AL MARCHIO - WHAT-U

Daniel Lee

L’annuncio a sorpresa è arrivato oggi, anzi poche ore fa. Kering, il noto gruppo n gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a Parigi e possiede Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Alexander McQueen, Bottega Veneta, Boucheron, Brioni, Pomellato, ha confermato a WWD che Daniel Lee, il designer britannico di 35 anni approdato nel gruppo poco più di 3 anni fa (1 luglio 2018), ha deciso di lasciare Bottega Veneta.

A breve la notizia verrà ufficializzata con un annuncio congiunto di Bottega Veneta e Daniel Lee come vuole la prassi, ma anche per mitigare il clamore della notizia. “Daniel Lee ha portato nuova energia in casa e ha contribuito notevolmente al nuovo slancio che Bottega Veneta sta vivendo oggi”, si legge nella nota scritta dal gruppo, che ha annunciato che presto sarà resa nota una nuova organizzazione creativa per la maison.

Lee non ha fornito spiegazioni riguardo la sua decisione. Allievo modello della Central Saint Martins College of Art and Design, la scuola di moda e design di Londra, tra gli istituti di formazione più importanti al mondo, dopo essersi laureato nel 2011, ha lavorato per diverse maison e poi è approdato in Bottega Veneta. La sua interpretazione originale del lusso moderno ha trascinato il marchio al top mondiale in questi ultimi due anni, rinnovandolo e dando una impennata alle vendite. Daniel ha vinto anche numerosi riconoscimenti inclusi i quattro più importanti ai British Fashion Awards 2019 : quello di designer dell’anno, quello di designer dell’anno —Womenswear, quello di Designer di accessori dell’anno e quello di Brand dell’anno per Bottega Veneta. Il segreto del suo talento, bisognerebbe cercarlo nel suo DNA visto che non è da tutti remixare scarpe e borse in pezzi stravaganti e immediatamente riconoscibili. I suoi sandali elasticizzati sono stati votati come la scarpa più ricercata dell’anno da Lyst, che ha registrato un picco del 471% nelle ricerche nel solo mese di luglio. Come anche la borsa Pouch, che è diventata il prodotto più ricercato dell’anno, con oltre 10.000 ricerche al mese sempre su Lyst. Conquistando molte celebrità fra queste Rihanna che ha detto di averne una dozzina di colori differenti.

Un po’ “hungry e un po’ foolish” nelle ultime stagioni Lee ha dato slancio al marchio con strategie dirompenti come la cancellazione del suo account Instagram e l’organizzazione di sfilate di moda itineranti in luoghi come Londra, Berlino e Detroit.

“Il mio periodo in Bottega Veneta è stata un’esperienza incredibile. Sono grato di aver lavorato con un team eccezionale e di talento e sono per sempre grato a tutti coloro che hanno contribuito alla creazione della nostra visione. Grazie a Francois-Henri Pinault per il suo supporto e per l’opportunità che mi ha offerto di far parte della storia di Bottega Veneta”, ha dichiarato in una nota personale Lee.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY