KYLIE JENNER E TRAVIS SCOTT FESTEGGIANO LA NASCITA DEL SECONDOGENITO WOLF - WHAT-U

ph. Kylie Jenner/Instagram

Ieri, venerdì 11 febbraio, Kylie Jenner e Travis Scott hanno rivelato via Instragram, il nome del loro bambino Wolf Webster (💙 2/2/22″, La Jenner ha sottotitolato la foto in bianco e nero della mano del suo neonato)

L’annuncio è arrivato dopo che la fondatrice di Kylie Cosmetics ha confermato la nascita del suo secondo figlio lo scorso 2 febbraio. Una gravidanza che al contrario della prima, Kylie, tra le più gettonate star del reality show (oramai chiuso) Keeping Up With the Kardashians, ha voluto rendere pubblica condividendone via social vari passaggi mostrando il suo pancione con abiti sportivi ed eleganti. E poi a settembre, durante la settimana della moda a New York, quando è stata immortalata con un abito nero molto aderente che non lasciava nulla all’immaginazione.

La Jenner, ha rivelato un’amica della coppia, che ora è occupatissima ad allattare, ha di fatto triplicato le attenzioni verso la primogenita di 4 anni Stormi, che seppure felice dell’arrivo del fratellino, ora pare colga qualsiasi pretesto per stare accanto alla sua mamma più del solito.

L’unico momento molto triste e doloroso vissuto dalla coppia è stato quando l’anno scorso, per la precisione il 5 novembre, il concerto di Astroworld Music Festival di Scott si è concluso in tragedia, con la morte di suoi 10 fan a causa della calca ai tornelli e sotto il palco. “Non ero a conoscenza di questo”, disse il rapper sotto shock subito dopo essere stato messo al corrente dell’accaduto.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY