AMBER HEARD NEI GUAI PER LE SPESE LEGALI DELLA CAUSA CONTRO DEPP - WHAT-U

Amber Heard
(Ph. by ELIZABETH FRANTZ/POOL/AFP via Getty Images)

Amber Heard ha chiesto alla sua compagnia assicurativa di coprire una parte delle spese della causa che ha perso contro l’ex marito Johnny Depp. Ma contrariamente a quanto si aspettava  le è stato risposto picche. Nessun rimborso. Facendola andare unaltra volta su tutte le furie. Cosa diceva l’accordo? Amber aveva una polizza di responsabilità civile di 1 milione di dollari con la New York Marine e la General Insurance Co. La polizza copriva tutti i tipi di condotta illecita, inclusa la diffamazione. Ma con un cavillo, come ne vengono fuori tanti in questi casi. Ai sensi della legge della California che disciplina la polizza assicurativa, una compagnia di assicurazioni non deve pagare se l’assicurato (Amber) ha commesso un comportamento illecito, “volontario”. Il New York Marine afferma che la giuria non solo ha ritenuto che la diffamazione commessa da Amber fosse intenzionale, ma anche dannosa. Quindi, in assenza di volontarietà, la compagnia di assicurazioni ha risposto alla Heard che si dovrà pagare tutto da sola. del giudice che, in base alla polizza e alla legge, non è responsabile di pagare parte del conto di Amber. E visto cche il conto è salatissimo, 8,3 milioni di dollari, l’unico aiuto provvidenziale che pogtrebbe davvero ricevere è quello dell’ex fidanzato Elon Musk.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY