HONG KONG SALGONO I DISAGI, MA ORA L'OBIETTIVO È QUELLO DI SEMPLIFICARE - WHAT-U

ph. EPA/MIGUEL CANDELA

“Nonostante l’aumento di contagi a Hong Kong non si tornerà alle misure di controllo più severe dei primi tempi del Covid-19 “, parola dell’amministratore John Lee Ka-chiu, che pur ammettendo alcune criticità, ha detto che  la situazione dovrà essere tenuta sotto controllo in maniera differente per ridurre al minimo i disagi. Le autorità sanitarie mercoledì hanno segnalato 2.815 infezioni da coronavirus, inclusi 143 casi importati. E un decesso. In totale i casi di coronavirus risultano 1.258.84, con 9.406 decessi correlati.

Hong Kong deve “frenare la diffusione del Covid, aumentare gli slot di quarantena” per aiutare l’obiettivo di riapertura dei confini

I funzionari sanitari hanno notato una tendenza all’aumento del numero di casi gravi e pazienti ricoverati in ospedale con Covid-19 nelle ultime settimane e hanno avvertito della possibilità di reinfezione causate da nuove sottovarianti. La dott.ssa Gladys Kwan, direttore capo dell’Autorità ospedaliera, ha affermato che il numero giornaliero di nuovi casi ricoverati in ospedale è sceso da circa 70 all’inizio di maggio a circa 30 all’inizio di giugno, ma la cifra è recentemente rimbalzata a oltre 100.

“Sebbene possiamo ancora gestire la situazione attuale, siamo preoccupati che le istituzioni pubbliche possano affrontare maggiori pressioni se il carico di lavoro aumenta in modo massiccio”, ha detto. Le autorità sanitarie hanno anche scoperto 22 casi sospetti di sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5 e 19 sospette infezioni da BA.2.12.1.

“Possiamo vedere che la proporzione di casi locali di BA.4 e BA.5 [tra le infezioni giornaliere complessive] è in aumento. Il 21 giugno, la percentuale era dello 0%. Ora è quasi l’1% “, ha affermato il dottor Chuang Shuk-kwan del Center for Health Protection.

“È probabile che le sottovarianti siano relativamente più trasmissive. Siamo anche preoccupati per possibili reinfezioni. Continueremo a monitorare la situazione”.

E nelle scuole? In totale sono stati segnalati 239 casi in 209 scuole. Novantasei scuole hanno avuto due o più infezioni negli ultimi sette giorni.

Hong Kong deve “frenare la diffusione del Covid, aumentare gli slot di quarantena” per aiutare l’obiettivo di riapertura dei confini.

Attualmente, i viaggiatori in arrivo sono tenuti a sottoporsi ai test PCR 48 ore prima dell’imbarco, in aeroporto all’arrivo e al quinto, nono e dodicesimo giorno in città. Inoltre devono anche eseguire test antigenici rapidi giornalieri durante il periodo di quarantena. Lee ha affermato che il governo utilizzerà anche la tecnologia per la quarantena per ridurre al minimo i disagi causati sia ai residenti locali sia ai viaggiatori in arrivo. Il ministro della salute stava esaminando i dati rilevanti per decidere in quale misura il periodo di quarantena potesse essere ridotto, ha affermato Lee.

Alla riapertura del confine con la terraferma, Lee ha affermato di aver compreso le preoccupazioni di Pechino poiché Hong Kong registrava ancora circa 2.000 casi di Covid-19 al giorno e si è impegnato a comunicare con le autorità della terraferma per creare fiducia reciproca e considerare gli interessi di entrambe le parti e per elaborare un piano in base al quale entrambe le parti potessero incontrarsi a metà strada.

“[Dobbiamo] garantire che i rischi siano controllabili e tracciabili, ed entrambe le parti possano sentirsi a proprio agio. Speriamo di esplorare modi per ridurre al minimo i disagi per i residenti e vedremo se ci sono possibili misure provvisorie. Questo è un modo pragmatico di fare le cose”, ha proseguito Lee che ha rivelato che l’ufficio sanitario ha coinvolto attivamente le autorità della terraferma, che di recente hanno concordato di aumentare la quota per gli hotel in quarantena oltre il confine da 1.300 a 2.000 camere per i residenti della città che tornano lì.

Gli hongkonghesi che si recano sulla terraferma devono sottoporsi a sette giorni di quarantena in un sito designato dal governo e isolarsi a casa per altri tre giorni.

“La Cina ha appena registrato alcuni casi di BA.5 a Xian, quindi la minaccia proviene da tutto il mondo, ma ha ancora ridotto la quarantena di recente a sette giorni in un sito governativo più tre giorni a casa”

Sebbene i ceppi BA.4 e BA.5 più trasmissibili potrebbero portare a reinfezione in coloro che in precedenza erano stati infettati dalla sottovariante Omicron BA.2 durante la recente quinta ondata di casi, gli abitanti di Hong Kong potrebbero ottenere una protezione più duratura da un richiamo , o meglio da un vaccino mirato a Omicron, come quelli di BioNTech o Moderna, che probabilmente sarebbero stati disponibili entro la fine dell’anno.

In queste ore Hong Kong ha formalmente proposto al governo centrale un accordo a circuito chiuso per riaprire il confine con la Cina continentale, in base al quale i residenti completeranno la loro quarantena a livello locale prima di viaggiare verso nord.

Il segretario alla salute Lo Chung-mau venerdì ha rivelato il piano sollevato formalmente dalla sua squadra a Pechino, aggiungendo che non escluderebbe la quarantena domestica per gli arrivi all’estero se ci fossero “prove sufficienti”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY