EVANGELISTA VINCE LA CAUSA PER 50 MILIONI DI DOLLARI E TORNA IN PASSERELLA PER FENDI - WHAT-U

Un anno dopo il racconto drammatico dell’intervento chirurgico che le ha deturpato il volto, dopo appena sette sedute di criolipolisi, (che si sono svolte da agosto 2015 a febbraio 2016) un trattamento che invece di ridurle il grasso corporeo le ha aumento le cellule adipose, Linda Evangelista, una delle top model simbolo degli anni ’90, torna a fare parlare di sé. E questa volta in positivo. In primis per avere risolto la causa con la CoolSculpting per 50 milioni di dollari (lo ha scritto martedì su Instagram), la seconda per fare sapere ai suoi fan che la casa di moda Fendi l’ha scelta per celebrare il 25° anniversario della borsa Fendi Baguette.

Un bel traguardo a 57 anni compiuti lo scorso 10 maggio.”Sono lieta di aver risolto il caso CoolSculpting”, ha scritto.“Non vedo l’ora che arrivi il prossimo capitolo della mia vita con amici e familiari e sono felice di lasciarmi questa faccenda alle spalle. Sono veramente grato per il supporto che ho ricevuto da coloro che si sono rivolti”. E poi: “Non vedo l’ora che arrivi il prossimo capitolo della mia vita con amici e familiari e sono felice di lasciarmi questa faccenda alle spalle. Sono veramente grato per il supporto che ho ricevuto da coloro che si sono rivolti”.

La Evangelista torna così davanti all’obiettivo per la campagna scattata da Steven Meisel. Sia il profilo Instagram della modella, oggi 57enne, che quello del brand hanno condiviso la foto che immortala Linda con grandi occhiali da sole, ben 3 cappellini rosa pastello in testa, e due borsette in mano.

La Fendi Baguette, che ha avuto un’impennata nelle vendite anche grazie al reboot di Sex & The City in cui Carrie Bradshaw ne indossa una, compie 25 anni e il 9 settembre prossimo a New York ci sarà un fashion show per celebrare questo importante compleanno. E per l’occasione Linda tornerà in passserella.

La Evangelista che dopo l’intervento aveva posato per un servizio fotografico di People per raccontare le sue fatiche fisiche ed emotive, mostrandosi come nessuno si sarebbe mai potuto immaginare.

“Vedi l’angolo delle mie braccia? Non posso metterli vicino al mio corpo”, ha spiegato alla rivista a febbraio.

“Mi è piaciuto molto stare in passerella. Ora ho paura di incontrare qualcuno che conosco. Non posso più vivere così, di nascosto e nella vergogna. Non potevo più vivere in questo dolore” ha confessato. La Evangelista, a cui in seguito è stata diagnosticata un’iperplasia adiposa paradossale (PAH), ha detto che ha rischiato di “perdere la testa”.

“Per trovare rimedio a quello che mi era accaduto, ho persino seguito una dieta ferrea, ha ammesso. Ma il dottore mi ha detto che nessuna dieta e nessun allenamento avrebbero potuto farmi ritrovare le fattezze perdute”, ha concluso.

La PAH è un raro effetto collaterale, che colpisce solo l’1% dei pazienti, in cui il tessuto adiposo si ispessisce e si espande.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY