MIGRANTI, LE NUOVE NORME SULL’ACCOGLIENZA E LE PROCEDURE D’ASILO DECISE DAL PARLAMENTO EUROPEO
Sul fronte migranti martedì 28 marzo, la commissione permanente per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE)…
Sul fronte migranti martedì 28 marzo, la commissione permanente per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE)…
I deputati europei hanno chiesto che tutti i responsabili di violazioni dei diritti umani in Iran siano colpiti da sanzioni…
Ieri il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale su una nuova legge per riformare le procedure e le…
Ora l’Ungheria è sotto la lente di ingrandimento della Commissione Europea che lo scorso 18 settembre ha proposto il congelamento…
Venerdì, il Parlamento e il Consiglio UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio in merito alla legge sui servizi digitali (Data…
Il Parlamento europeo ha espresso la più grande rabbia e indignazione per le atrocità delle forze armate russe e chiede…
Il Parlamento Europeo chiede l’abrogazione della nuova legge sull’aborto. Dopo il dibattito in plenaria, oggi i deputati europei hanno adottato una…
David Maria Sassoli oggi ha affrontato temi caldi per sottolineare che la politica economica e sociale dell’UE forte, deve essere…
In vista del vertice UE del 17 luglio, i deputati preposti a discutere dei passaggi chiave e soprattutto delle basi…
di Valentina Nobili Nelle prossime settimane la massima priorità dell’UE sarà quella di stringere i tempi sulle decisioni riguardo le…
di Jenny Mastroianni Nella risoluzione sulla revisione del bilancio UE post 2020 e sulle proposte per la ripresa, il Parlamento…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)
Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com