ITALIA, COMPRARE O AFFITTARE UN BOX PER USO PROPRIO O PER INVESTIMENTO. PARLANO I PROTAGONISTI DEL MERCATO IMMOBILIARE
Box in affitto, in vendita quando si fa un buon affare? E soprattutto dove? Nella seconda parte del 2022, secondo…
Box in affitto, in vendita quando si fa un buon affare? E soprattutto dove? Nella seconda parte del 2022, secondo…
di Patrizia Vassallo La pandemia ha cambiato gioco forza lo stile di vita di molte persone. E questo è lapalissiano.…
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le locazioni realizzate attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete in alcune grandi città…
“Alla luce dell’emergenza del Coronavirus,afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, ci aspettiamo un rallentamento dal lato delle compravendite, che…
di Sabrina Korner Comprare ma soprattutto vendere casa non fa parte di quelle esperienze che appartengono all’ordinarietà. C’è chi ancora…
di Paola Napolitano Tempo di vacanze. Post Covid come si sta muovendo il mercato immobiliare? «La ripartenza delle attività delle…
Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 48.882 milioni nel 2019, rispetto al 2018 si registra un calo…
Il mercato dei box e dei posti auto, nella prima parte del 2019, segnala nelle grandi città una sostanziale stabilità…
di Sabrina Korner Nonostante i problemi che in questi ultimi 2 anni hanno reso protagonista Roma delle cronache italiane, e…
Nel secondo semestre del 2018 il prezzo delle case di tipo medio-usato in Spagna è cresciuto del 12,58% rispetto al…
IN AUMENTO LE RICHIESTE DI AFFITTO DA STUDENTI UNIVERSITARI
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)
Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com