MILANO, NUOVO ACCORDO TRA QUESTURA E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PER IL RECUPERO DEI “PARTNER ABUSANTI”
di Patrizia Vassallo Tra l’1 gennaio e il 7 novembre di quest’anno in Italia sono stati registrati 247 omicidi, con 103…
di Patrizia Vassallo Tra l’1 gennaio e il 7 novembre di quest’anno in Italia sono stati registrati 247 omicidi, con 103…
“Abbiamo sempre creduto in questo provvedimento che contiene un ventaglio di interventi che hanno un obiettivo chiaro: rafforzare gli strumenti…
TELEFONATE AL 1522 IN AUMENTO + 73% DAL 1° MARZO AL 16 APRILE Durante il lockdown sono state 5.031…
Anche in queste giornate di emergenza per l’epidemia da Coronavirus, continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato a tutela…
di Nathalie Roussel Assistenza psicologica per gli aggressori, introduzione del concetto di ‘potere di influenza’ nel codice penale, rafforzamento del…
Gli stereotipi sui ruoli di genere più comuni sono: “per l’uomo, più che per la donna, è molto importante avere…
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere del prossimo 25 novembre, la Direzione Centrale Anticrimine, attraverso la…
Uno sportello antiviolenza per studentesse, ricercatrici, docenti, impiegate e lavoratrici dell’Università di Torino. È quello inaugurato oggi pomeriggio al Campus…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)
Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com