Menu Chiudi

Nel suo primo messaggio domenicale Papa Leone XIV chiede lo stop di tutte le guerre


Nel suo primo messaggio domenicale rivolto alla folla in Piazza San Pietro dopo la sua elezione a pontefice, Papa Leone XIV ha rivolto un appello alle maggiori potenze mondiali affinché “mai più guerre” affliggano il nostro mondo e l’intera umanità. Il nuovo papa, eletto l′8 maggio, ha chiesto una “pace autentica e duratura” in Ucraina, un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani senza dimenticare le tensioni dei giorni scorsi al confine tra India e Pakistan, dove è stato stabilito un cessate il fuoco per porre fine agli attacchi armati, scosso tuttavia da scambi di fuoco notturni al confine della contesa regione del Kashmir. Leone XIV ha detto di aver accolto “con soddisfazione” l’annuncio dell’intesa tra i due Paesi, auspicando quindi “che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole”. 

Pace giusta e duratura in Ucraina 

Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino, si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie. Leone XIV poi ha ricordato la tragedia di Gaza, dove neppure cinque ore prima sono morte almeno dieci persone, tra cui quattro minori, in attacchi aerei dell’IDF che, stando alle fonti locali, hanno colpito le tende che ospitano gli sfollati in diverse zone di Khan Yunis, a sud della Striscia. “Cessi immediatamente il fuoco! Si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi” ha detto il Pontefice.

Quasi centomila persone hanno assistito in Piazza San Pietro al primo Regina Coeli di Papa XIV, nella Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. All’uscita del Papa sulla Loggia, i fedeli nella piazza colorata da bandiere di tanti Paesi, hanno applaudito e scandito in coro “Leone, Leone”. “Ai giovani dico: non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!”, ha esclamato Papa Prevost durante la preghiera. E in mattinata ha celebrato la messa sulla tomba di Pietro nelle Grotte Vaticane.

Gli auguri a tutte le mamme

Lo sguardo del Vescovo di Roma si è poi focalizzato poi sulla folla di fedeli: circa 100 mila tra pellegrini, cittadini romani e turisti radunatisi già da ore in Piazza San Pietro per assistere a questa ‘prima volta’ del Pontefice neo eletto. Tra loro le numerosissime bande musicali – militari, istituzionali, amatoriali, folkloristiche, di paese, sportive, scolastiche e dei college – a Roma da ieri per il Giubileo loro dedicato. A tutti loro un saluto “con affetto” da parte del Papa. A conclusione del Regina Caeli, poi, gli auguri a tutte le mamme del mondo nel giorno in cui in Italia e in altri Paesi ricorre la loro festa. Mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in Cielo. Buona festa a tutte le mamme! Da qui, alcuni istanti con le mani giunte ad ascoltare l’ovazione salita dalla piazza. Prima di congedarsi, il saluto: “Grazie a tutti voi, buona domenica a tutti!”.



Scopri di più da WHAT U

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Scopri di più da WHAT U

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere