ITALIANI, 1 SU 3 PREOCCUPATO DALLE FAKE NEWS E DAGLI EFFETTI DI DIPENDENZA CREATA DAI SOCIAL
Fake news, distacco dalla realtà e dipendenza rappresentano i rischi principali legati alla comunicazione online e all’utilizzo dei social network…
Fake news, distacco dalla realtà e dipendenza rappresentano i rischi principali legati alla comunicazione online e all’utilizzo dei social network…
Giovedì 18 maggio, i deputati europei hanno approvato la propria posizione su nuove norme per migliorare l’etichettatura e la durabilità…
Un recente studio sulla cosmetica realizzato da Althesys fornisce dati fondamentali per comprendere l’andamento di tutto il comparto della cosmesi…
Oggi il consiglio di amministrazione della Commissione Europea ha deciso la sospensione dell’uso di TikTok sui dispositivi forniti al proprio…
Le elezioni regionali 2023 in Lombardia e Lazio si sono appena concluse, ma la politica in questi giorni resta un argomento molto…
Istat ha presentato un’analisi multitematica sulle Città metropolitane – “enti territoriali di area vasta” che in Italia hanno sostituito le…
Il 28 gennaio si celebra la Giornata Internazionale Lego, perché in quella stessa data nel 1958 Godtfred Kirk Christiansen, loro creatore,…
Nell’ultimo anno si è parlato tanto di Web 3.0, in particolare di Metaverso e realtà immersive. La discussione mainstream sull’argomento ha preso piede soprattutto…
Nostalgia, inclusività, incertezza economica e ritorno all’analogico sono le parole chiave per i consumi nel 2023 che saranno guidati dai Millennials. I…
A partire dal 1° gennaio 2022 in Italia è entrata in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi immessi sul territorio nazionale,…
A partire da mercoledì 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)
Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com