Menu Chiudi

PIPPA MIDDLETON E SUO MARITO JAMES SCATENANO LA RABBIA DEI VICINI NEL BERKSHIRE


Ricchezza e fama non sempre conquistano tutti. lo sanno bene Pippa Middleton, sorella di Kate Middleton, e suo marito James Matthews che lo scorso 21 agosto per la festa organizzata per il suo 50° compleanno, hanno scatenato un forte malcontento tra i residenti del tranquillo villaggio nel Berkshire, in Inghilterra, dove vivono. Cosa è accaduto? Secondo i resoconti dei media britannici, i vicini sono stati disturbati fin dall’inizio del party da molti rumori. Da quello causato dal sorvolo di un aereo Spitfire, a quello della musica tenuta ad alto volume fino a tarda notte, descritta dai vicini come “booming” (rombo) e che ha tenuto svegli tutti. “Il principale motivo di indignazione”, spiega un insider, “però non è stato solo il rumore che hanno causato durante i festeggiamenti, ma la percezione che la coppia, con la loro festa sfarzosa e rumorosa, abbia mostrato una mancanza di considerazione per la comunità in cui vive”. Una percezione che ha origini in realtà già nel passato per questioni che hanno provocato non poche frizioni. Quali? Pippa e James dopo essersi trasferiti nella loro tenuta nel Berkshire, hanno bloccato l’accesso ai residenti del villaggio a un sentiero pedonale che passa sui loro terreni. Cosa ci sarebbe di male? Nulla, ma poiché il precedente proprietario, il designer Sir Terence Conran, per oltre 50 anni ha sempre permesso ai residenti di utilizzare liberamente il sentiero, sebbene fosse sulla sua proprietà privata, perché era considerato un’importante risorsa per la comunità, il loro divieto è stato più che mal digerito. Pippa e James sono stati criticati per i loro cartelli con la scritta “Proprietà privata: accesso pubblico vietato”, scatenando la rabbia di molti vicini che hanno accusato la coppia di privare il villaggio di un’utilità pubblica molto amata. E poiché la disputa sulla questione del sentiero ha sempre generato forti proteste tra i residenti, pare che Pippa e James si siano guadagnati l’etichetta di “vicini problematici”. Nomea che a loro non ha causato alcun problema. Anzi loro non hanno fatto nemmeno un plissé!

Qualche curiosità su James….

James è sposato dal 2017 con Pippa, con la quale ha avuto 3 figli, (Michael William (2018), Grace Elizabeth Jane (2021) e Rose (2022) ed è nato in una delle famiglie più ricche e importanti del paese, ha studiato a Eaton e lavora nel campo della finanza. Il nonno, ex minatore, fece fortuna con le auto e gli hotel di lusso, lui ha fondato e dirige il gruppo Eden Rock Capital Management.

A quanto ammonta il patrimonio di James Matthews?

Si rumoreggia che abbia un patrimonio di 2 miliardi di sterline. Oltre alla sua fortuna personale, Matthews è l’erede di un importante patrimonio di famiglia. Suo padre è il Laird (signore) di Glen Affric, una tenuta di 10.000 acri nelle Highland scozzesi. Quando lui passerà a miglior vita, James erediterà il titolo nobiliare del padre e metà della tenuta.

In quale casa vive James Matthews con Pippa Middleton e i loro figli?

Jamess e la sua famiglia vivono in una casa nel quartiere residenziale di Chelsea, ma oramai vivono in pianta stabile nella loro un’immensa proprietà nel Berkshire costata 15 milioni di sterline, dove hanno deciso di ritirarsi anche per stare più vicino a William e Kate e ai loro figli.

James ha un fratello, Matthew Spencer, che fa l’attore?

Sì, si chiama Spencer Matthews ed è diventato famoso grazie alla sua partecipazione a un famoso reality show televisivo britannico intitolato Made in Chelsea, che segue le vite di giovani benestanti dell’omonimo quartiere di Londra. Questo programma lo ha fatto diventare uno dei volti più noti al grande pubblico nel Regno Unito. Oltre a questo show, Spencer ha partecipato anche ad altri programmi televisivi come The Jump e Celebrity MasterChef.



Scopri di più da WHAT U

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli Correlati

error: Content is protected !!

Scopri di più da WHAT U

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere