Menu Chiudi

BELLETTINI NUOVO PRESIDENTE E CEO DI GUCCI


Francesca Bellettini è ufficialmente il nuovo presidente e amministratore delegato di Gucci e ora il suo compito sarà quello di dare un forte slancio a questa azienda storica italiana fondata nel lontano 1921 a Firenze. Una maison italiana che nel campo della moda continua ad essere uno dei marchi di lusso più venduti al mondo, seppure abbia attraversato alcune fasi alterne nella sua lunga storia. Anche recentemente. Basta riavvolgere il nastro dei ricordi al 2022: Gucci quell’anno generò vendite per €10,487 miliardi. Nel 2023, ha dovuto fare i conti con un calo delle vendite del 6%, attribuito in molti salotti della moda, all’uscita di Alessandro Michele, sostituito poi da Sabato De Sarno per breve tempo e poi da Gvasalia, dal marzo di quest’anno, ma che in realtà sarebbe frutto della fase di ristrutturazione e consolidamento che l’azienda stava attraversando.

  • Punti di forza di Gucci: l’inconfondibile eleganza dello stile italiano
  • Storia e tradizione: ultracentenaria
  • Design e creatività: Gucci è noto per le sue collezioni innovative e i suoi prodotti di alta qualità
  • Presenza globale: ha una forte presenza nel mercato globale del lusso, con negozi in tutto il mondo
  • Sfide recenti: rinnovarsi
  • Cambiamento di direttori creativi: Alessandro Michele è stato sostituito da Sabato De Sarno e ora a capo alla direzione creativa c’è Demma Gvasalia

Negli ultimi 10 anni, Gucci ha avuto tre direttori creativi

  • Frida Giannini (2006-2015): La sua direzione rientra in parte nel decennio considerato, dato che ha lasciato l’incarico all’inizio del 2015.
  • Alessandro Michele (2015-2022): È stato nominato a gennaio 2015 e ha rivoluzionato l’estetica del marchio con uno stile massimalista e “geek-chic”.
  • Sabato De Sarno (2023-2024): La sua nomina è stata annunciata a gennaio 2023, ma ha lasciato il ruolo all’inizio del 2025 dopo un breve mandato.
  • Demna Gvasalia (2025 – in carica): La sua nomina è stata annunciata nel marzo del 2025.

L’annuncio di Kering è arrivato dopo la chiusura delle contrattazioni alla borsa di Parigi e mercoledì è stato confermato dal sito WWD che già da giorni aveva lasciato trapelare che a Bellettini, una delle dirigenti più in vista e affermate del gruppo del lusso francese, sarebbe stato affidato il compito di occuparsi di Gucci. Si tratta della prima grande mossa del nuovo CEO di Kering, Luca de Meo, che lunedì, dopo una lunga carriera nell’industria automobilistica, che ha recentemente trasformato il gruppo francese Renault, ha deciso di fare una grande mossa. “In questo momento cruciale, intendo costruire un’organizzazione più snella e chiara in cui i migliori talenti guidino le nostre case in avanti”, ha detto de Meo in un comunicato. “Gucci, in quanto fiore all’occhiello del nostro gruppo, merita la massima attenzione e Francesca, una delle professioniste più esperte e rispettate del nostro settore, porterà la leadership e l’esecuzione impeccabile necessarie per riportare il marchio al posto che gli spetta”. Da parte sua, Bellettini si è detta “davvero onorata di assumere la responsabilità diretta di Gucci, una delle case di lusso più iconiche al mondo. Non vedo l’ora di lavorare sotto la guida di Luca de Meo, la cui prospettiva innovativa e fresca ci ispira a superare i limiti. Sono entusiasta di intraprendere questa nuova sfida insieme a tutto il team Gucci e al fianco di Demna, di cui ho sempre ammirato la creatività”. Bellettini succede a Stefano Cantino, e pochi minuti prima che Kering confermasse il suo nuovo ruolo, Gucci ha annunciato separatamente la sua partenza, affermando di aver deciso di lasciare l’azienda. Cantino era entrato a far parte di Gucci nel maggio 2024 come vice CEO ed è stato nominato al vertice dell’ufficio a ottobre, a partire dal 1° gennaio 2025. E riportava a Bellettini. “Vorrei ringraziare Stefano per la sua dedizione a Gucci. Durante il suo mandato, ha dato un contributo significativo al rafforzamento dei fondamentali del marchio e al chiarimento del suo posizionamento”, ha detto Bellettini. “Grazie”.



Scopri di più da WHAT U

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli Correlati

error: Content is protected !!

Scopri di più da WHAT U

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere