Senior Advisory Partner

Giornata più che buona per le borse europee che interpretano positivamente il taglio dei tassi effettuato dalla Fed nella giornata del 17 di settembre.
A trainare i listini il comparto dei titoli tecnologici dopo il forte recupero del titolo Nvidia (+4,23%). La piazza di Amsterdam considerata la borsa con la maggior componente di titoli tecnologici, chiude la giornata con un progresso del +2,02% seguita dal Dax di Francoforte (+1,33%), dal Cac francese (+0,87%) e dal Ftse di Milano (+0,84%) trainato dal titolo STM (+4,74%).
Nuova giornata di rialzo per Wall Street, dove i tre principali listini hanno aggiornato i loro record storici. Il Nasdaq ha chiuso con un +0,92%, lo S&P500 è salito del +0,46%; mentre il DJ ha chiuso segnando un +0,22%. Da segnalare il forte rialzo di Intel che ha segnato un incremento del +23,37% rispetto alla seduta precedente.
I mercati obbligazionari hanno vissuto una giornata di realizzi che hanno provocato rialzi dei rendimenti nell’ordine dei cinque punti base. Lo spread BTP Bund ha chiuso intorno al livello di 80 punti base, mentre il rendimento del BTP decennale è risalito al 3,54%. Venerdì in tarda serata è atteso il giudizio di Fitch sul rating sovrano dell’Italia che e’ attualmente ‘BBB’ con outlook positivo.
Sul mercato valutario il Dollaro ha segnato un recupero del +0,27% contro l’Euro con il cambio Euro/Dollaro che chiude gli scambi sul livello di 1,1785 dopo aver toccato un massimo di giornata di 1,1849.
Per il settore delle materie prime energetiche il Gas Naturale ha chiuso la giornata con u calo superiore al 5% mentre il Prezzo del Petrolio ha segnato un calo intorno al mezzo punto percentuale.
Forti vendite sull’Oro che chiude la giornata con una flessione del -1,05%.
Buona serata e buona lettura.
Scopri di più da WHAT U
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.