La crisi dell’editoria quotidiana si conferma anche dai dati relativi al primo trimestre dell’anno. In media, nel periodo gennaio-marzo sono state vendute 1,32 milioni di…
Sono stati pubblicati i dati dell’Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento dell’INPS, relativo alle pensioni con decorrenza nel 2023 e nel primo semestre 2024,…
Secondo Richard Clarida, consulente economico globale del colosso della gestione patrimoniale Pimco, (ed ex vicepresidente della Banca Centrale statunitense dal 2018 al 2022), quest’anno la Federal…
Casa dolce casa, ebbene sì gli immobili in Italia restano il bene rifugio prediletto. E che l’investimento immobiliare sia ancora un’opzione considerata valida dagli Italiani…
Emmanuele Cangianelli, Consigliere Delegato FIPE Confcommercio per i giochi pubblici e Presidente EGP FIPE La ricerca di nuove strategie per l’autoesclusione di giocatori problematici nel…
Dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite di nuda proprietà effettuate nel 2023 attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, risulta che il…
In Spagna conviene di più acquistare una casa o prenderla in affitto? L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa Spagna ha realizzato un’indagine per mettere a confronto…
Secondo i dati pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, a maggio 2024, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell’area dell’euro era del 6,4%, stabile rispetto ad aprile 2024 e…
Il mercato americano oggi resterà chiuso per il Giorno dell’Indipendenza, ma il focus degli investitori già fa giorni è rivolto alle elezioni nel Regno Unito dove si…
Secondo una recente analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa il 25,5% degli italiani che vivono prevalentemente nelle grandi città è disposto a spendere fino a 119…
Sprint delle medie imprese, punta di diamante della manifattura italiana. Tra il 2019 e il 2021, ovvero rispetto al periodo pre-Covid, hanno registrato un aumento…
Dal 15 giugno è divenuta operativa la procedura di adesione per le partite IVA che applicano gli ISA, mentre per i forfettari l’avvio dovrebbe slittare al 15 luglio, stando ai correttivi…