SASSOLI: «QUESTO È IL MOMENTO DELL'UNITÀ» - WHAT-U

Il Presidente del Parlamento David Sassoli ha avvertito i leader dell’UE che senza un’azione comune degli stati membri l’economia dell’Europa non può ripartire. “Questo è il momento dell’unità,” ha detto il presidente David Maria Sassoli prendendo la parola al vertice del Consiglio europeo del 23 aprile sulla risposta dell’UE alla pandemia. “Il mercato europeo è unico, se non ripartiremo insieme nessuno potrà pensare di rilanciare economie che sono profondamente interconnesse e fortemente interdipendenti tra di loro,” ha aggiunto il presidente del Parlamento europeo. Dopo aver osservato come la pandemia abbia colpito alcuni stati più di altri, Sassoli ha esortato i capi di stato e di governo a una maggiore solidarietà: “È giunto il momento di andare oltre la logica di ognun per sé e rimettere al centro la solidarietà che sta al cuore del progetto europeo”. L’appello del presidente arriva a una settimana dalla risoluzione adottata dal Parlamento europeo per un massiccio pacchetto di investimenti per la ripresa dell’economia europea che include i “recovery bond” garantiti dal bilancio dell’UE. Nella risoluzione gli eurodeputati hanno sottolineato la crucialità di una risposta comune contro la crisi e hanno chiesto che venga istituito un Fondo di solidarietà dell’UE di almeno 50 miliardi di euro.

Occorre un piano massiccio di investimenti

In riferimento alla risoluzione, Sassoli ha detto che è necessario un piano massiccio di investimenti per favorire la ripresa e ricostruire l’economia europea: “Grandi investimenti necessari dovranno essere finanziati da un QFP [Quadro finanziario pluriennale, cioè il bilancio a lungo termine dell’UE] notevolmente rafforzato attraverso fondi dell’UE esistenti ma anche tramite strumenti finanziari innovativi tra i quali anche recovery bond garantiti dal bilancio europeo.” Nel suo intervento il presidente ha anche sottolineato la necessità di nuove risorse dell’UE come una tassa sul web, un’imposta sulla plastica non riciclata o un contributo dai ricavi del sistema di scambio delle quote di emissione. Sassoli ha poi ricordato l’importanza di una ripresa rapida affinché cittadini, imprese e comunità locali abbiano le risorse necessarie per mettere in sicurezza il tessuto economico e sociale del proprio territorio.

“Il mondo che uscirà dalla crisi sarà un mondo diverso. Il progetto europeo dovrà raccogliere questa occasione per dare il ritmo di questo tempo nuovo,” ha detto Sassoli in conclusione del suo discorso. Ricordando ai leader dell’UE quale sia la posta in gioco, ha aggiunto: “È necessario più che mai che l´Europa sia all’altezza dei propri valori che sono, insieme allo stato di diritto, il fondamento del progetto comune dell’Unione europea”


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)

Realizzazione: What-u Need to know what-u@what-u.com

DISCLAMER - PRIVACY