ISTAT, ITALIA PERDE OLTRE UN TERZI DELL’ACQUA IMMESSA NELLA RETE DI DISTRIBUZIONE
Studi scientifici confermano un aumento della variabilità climatica e di eventi meteoclimatici estremi in molte aree, con impatti rilevanti su
Leggi tuttoStudi scientifici confermano un aumento della variabilità climatica e di eventi meteoclimatici estremi in molte aree, con impatti rilevanti su
Leggi tuttoAgosto registra il consueto aumento congiunturale dei prezzi al consumo dovuto a fattori stagionali legati alle vacanze estive che, quest’anno,
Leggi tuttoSecondo un recente studio di Istat, a luglio, rispetto allo scorso anno, il calo delle vendite al dettaglio è stato
Leggi tuttoNel primo trimestre del 2020, secondo la stima preliminare, il Pil ha subito una contrazione di entità eccezionale indotta dagli
Leggi tutto“Nel difficile contesto dell’emergenza sanitaria, a marzo il rallentamento dell’inflazione si spiega con l’inversione di tendenza dei prezzi dei beni
Leggi tuttodi Cinzia Positano La Nike ha chiuso il suo quartier generale in Europa a Hilversum, in Olanda. “La decisione”, scrive
Leggi tuttodi Patrizia Bassi Dal 1° gennaio 2022, gli utenti di luce e gas diranno addio al mercato tutelato, (N.d.R. che
Leggi tuttoCambiano i ritmi di vita, i luoghi di consumo, gli stili alimentari, ma una cosa è certa: la passione degli
Leggi tuttoNel 2018, le famiglie nell’Unione europea (UE) hanno speso oltre 600 miliardi di euro (pari al 3,8% del PIL dell’UE)
Leggi tuttoGli indicatori qualitativi più recenti confermano un quadro congiunturale globale caratterizzato da incertezza, con rischi di estensione del rallentamento industriale
Leggi tuttodi Gary Fredrick Quali sono le principali tendenze dell’economia nell’Unione europea e nei suoi Stati membri dal 2000? Come si sono
Leggi tutto