Costante aumento dei passeggeri nella EU secondo i dati di Eurostat (l’ufficio statistico dell’Unione Europea). Nel 2017 sono stati 1,043 miliardi di passeggeri che hanno…
di Paolo Venditti Una mostra da non perdere quella organizzata dal noto gallerista Angelo Bolzani, titolare dell’omonimo studio, in Galleria Strasburgo a Milano a due…
Italiani on the road, ma non per lavoro. Sebbene la parola “crisi” sia sempre sulla bocca di tutti, alle vacanze gli italiani, non rinunciano. E…
Lo rivela Istat, tra i dottori prevale la componente femminile (53,3% nel 2012 e 52,6% nel 2014) soprattutto fra coloro che hanno conseguito il titolo…
di Manuela Riva Un tavolo “di eccellenze” tutte al femminile, con qualche eccezione “di eccellenza” al maschile, presente solo per parlare delle donne e di…
di Andrea Marsano Diciamolo l’agente immobiliare spesso non viene visto di buon occhio. Molti sono ancora i pareri negativi su chi oggi fa questa professione,…
di Manuela Gallo Manca esattamente un anno alla scadenza prevista per il novembre 2019: tutti gli edifici di Milano ultimati da più di 50 anni,…
Secondo le indicazioni che emergono dai programmi occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi, monitorate dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. A…
Nel 2017, i flussi di denaro inviati dai residenti dell’Unione europea (UE) verso paesi non UE, denominati trasferimenti personali, ammontavano a 32,7 miliardi di…
di Paolo Giudici Secondo una recente ricerca di Istat, le donne imprenditrici sono quasi 700 mila (686.389 mila) e rappresentano il 26% del totale degli…
di Simona Valli “Residence” per giovani e studenti e “case di riposo” per anziani, che il business cresce lo si evince dai numeri. Sono 496…
di Paola Garavaglia Secondo Istat, nel terzo trimestre del 2018 i miglioramenti retributivi conseguenti al rinnovo contrattuale per la quasi totalità dei dipendenti pubblici…