IL PARLAMENTO EUROPEO VALUTA L’ANDAMENTO DEI FINANZIAMENTI ANTICRISI
L’8 febbraio, il Parlamento ha approvato in via definitiva con 582 voti favorevoli, 40 contrari e 69 astensioni, il dispositivo per la ripresa e la resilienza per aiutare i paesi…
L’8 febbraio, il Parlamento ha approvato in via definitiva con 582 voti favorevoli, 40 contrari e 69 astensioni, il dispositivo per la ripresa e la resilienza per aiutare i paesi…
I deputati europei hanno accelerano la procedura che permetterà all’UE di prendere in prestito 750 miliardi di euro per il piano di ripresa “Next Generation EU”, votando già nella sessione…
Bilancio UE e piano per la ripresa Il 19 giugno, i capi di Stato e di governo dell’UE si sono riuniti in videoconferenza per discutere le proposte per il Fondo…
In seguito alla decisione odierna della Presidente von der Leyen di attivare l’art.324 del Trattato e convocare la riunione dell’8 luglio il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli oggi ha…
di Valentina Nobili Nelle prossime settimane la massima priorità dell’UE sarà quella di stringere i tempi sulle decisioni riguardo le risorse da destinate ai Paesi messi in ginocchio dal Covid.…
di Matteo Ciacci Le imprese italiane chiudono e rischiano di non aprire più? «Le aziende italiane non hanno bisogno del Recovery Fund per non sopperire, l’Italia ha proprie risorse economiche…